Iride

Iride

Il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+ Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti visuali discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. read less
ArtsArts

Épisodes

Nel mondo di Mattia Surroz
11-06-2024
Nel mondo di Mattia Surroz
In questa puntata di Iride intervistiamo Mattia Surroz, fumettista. La conversazione esplora temi fondamentali come il diritto all'esistenza della comunità LGBTQ+ al di là del 'love is love', l'importanza politica del corpo e la percezione della bellezza. Mattia Surroz riflette anche, a partire dal suo ultimo lavoro "Riflesso Perfetto" (Sergio Bonelli Editore), sul coming out negato, l'invecchiamento, la morte e il significato dell'estate nel suo lavoro. Inoltre, discute la sua esperienza come artista queer anche all'interno del suo lavoro e la necessità di rappresentazione onesta nella narrativa. Una puntata ricca di riflessioni profonde sull'sperienza LGBTQ+ e l'arte come forma di lotta politica. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. Post-produzione audio e video a cura di Alec Trenta. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+ e ally. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ e ally discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/mattia-surroz/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Mattia Surroz - Instagram: https://www.instagram.com/mattiasurroz/ - Facebook: https://www.facebook.com/mattiasurroz/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Le Recensioni Non Richieste
04-06-2024
Nel mondo di Le Recensioni Non Richieste
In questo episodio intervistiamo lo stand-up comedian Le Recensioni Non Richieste. L'ospite discute della genesi del suo nome d'arte, del suo percorso dalla musica alla stand-up comedy, e delle sue esperienze nel mondo della satira. Rivela inoltre le difficoltà incontrate sui social media per i temi che affronta e riflette sulla politica, la comunità LGBTQ+, il potere della satira e della stand-up e l'importanza della Queer Comedy. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. Post-produzione audio e video a cura di Alec Trenta. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+ e ally. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ e ally discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/le-recensioni-non-richieste/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Le Recensioni Non Richieste - Instagram: https://www.instagram.com/lerecensioninonrichieste/ - Facebook: https://www.facebook.com/lerecensioninonrichieste/ - Sito: https://recensioninonrichieste.wordpress.com/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
FEM a bar.lina con Serena Santoni e Andrea Acocella
23-05-2024
FEM a bar.lina con Serena Santoni e Andrea Acocella
In questo episodio scopriamo il progetto FEM con Serena Santoni e Andrea Acocella. Le esposizioni delle opere delle artiste Giulia Barone, Chiara Bruni, Livia Giuliani ed Eva Maleen a bar.lina sono avvenute dal 5 al 26 maggio 2024 in un ciclo di quattro mostre personali. Tutte le immagini per gentile concessione di bar.lina. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ e ally discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/barlina-fem/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 bar.lina - Sito: https://www.barlina.org/ - Instagram: https://www.instagram.com/barlina.org_/ - Facebook: https://www.facebook.com/barlina.roma/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Alec Trenta
24-04-2024
Nel mondo di Alec Trenta
In questo episodio intervistiamo il fumettista e stand up comedian Alec Trenta discutendo il suo primo fumetto "Barba". Scopriamo meglio la vita e la carriera di Alec, inclusi i suoi esordi nell'arte, l'importanza della musica nel suo processo creativo, la sua passione per l'arrampicata e i suoi pensieri su identità, comunità LGBTQ+ e responsabilità artistica. Alec condivide infine alcuni dettagli sul suo nuovo percorso nella stand up comedy, aneddoti personali e riflessioni sul significato dell'arte queer e sul ruolo degli artisti nell'aprire strade per narrazioni diverse. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+ e ally. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ e ally discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/alec-trenta/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Alec Trenta - Instagram: https://www.instagram.com/alectrenta/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
I consigli dalla libreria: fumetti e libri LGBTQ+ (aprile 2024)
02-04-2024
I consigli dalla libreria: fumetti e libri LGBTQ+ (aprile 2024)
Puntata speciale di Iride: libri e i fumetti LGBTQ+ consigliati da Mauro Muscio della Libreria Antigone e da Massimo Basili di Fumetti Fuori. 🌈Usa il codice sconto IRIDEPOD23 per ottenere uno sconto speciale del 10% su tutti i libri e fumetti sul sito https://www.libreriantigone.com/ I consigli di Fumetti Fuori: Trottole (Tillie Walden - Mondadori Oscar INK) Pelle d'Uomo (Hubert e Zanzim - Bao Publishing) I consigli della Libreria Antigone: La Trama Alternativa (Giusi Palomba - Minimum Fax) Giochi di Dolore (Virginia Niri - effequ) Nella Casa del Pianista (Jan Brokken - Iperborea) 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Fumetti Fuori - Instagram:https://www.instagram.com/fumettifuori/ - Facebook: https://www.facebook.com/fumettifuori/ 🟩 Libreria Antigone - Sito internet: https://www.libreriantigone.com/ - Instagram (Milano): https://www.instagram.com/libreria_antigone_milano/ - Instagram (Roma): https://www.instagram.com/libreria_antigone_roma/ - Facebook (Milano): https://www.facebook.com/LibreriaAntigoneMilanoRoma - Facebook (Roma): https://www.facebook.com/LibreriaAntigoneMilanoRoma 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art 🌈Usa il codice sconto IRIDEPOD23 per ottenere uno sconto speciale del 10% su tutti i libri e fumetti sul sito https://www.libreriantigone.com/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Jacopo Paglione
15-03-2024
Nel mondo di Jacopo Paglione
Nella puntata di oggi di Iride intervistiamo il fotografo Jacopo Paglione. Jacopo Paglione ci racconta il suo progetto 'Bedroom Tales' dove cattura gli spazi intimi dei millennials nel mondo. Paglione condivide il suo percorso come millennial e individuo queer, utilizzando la fotografia come strumento per esplorare, scoprire ed esprimere la propria identità. Parla della sua infanzia, l'evoluzione dei suoi gusti artistici e di come queste esperienze abbiano influenzato il suo lavoro. Discute inoltre del suo processo artistico e del lavoro dietro 'Bedroom Tales', del suo lavoro con protagonisti di primo piano dello spettacolo e della moda, l'impatto sul suo lavoro delle pressioni sociali e i suoi progetti recenti tra cui 'Milza'. Ci racconta inoltre la sua collaborazione con l'associazione Fiore del Deserto, alcune riflessioni sull'essere queer e sulla psicanalisi, il lavoro con la galleria BOYS! BOYS! BOYS! e la sua aspirazione. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+ e ally. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ e ally discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/jacopo-paglione/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Jacopo Paglione - Sito internet: https://jacopopaglione.com/ - Instagram: https://www.instagram.com/jacopopaglione/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art - TikTok: https://www.tiktok.com/@iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Luchadora
05-03-2024
Nel mondo di Luchadora
Nella puntata di oggi di Iride la visual artist Luchadora racconta la sua storia e il suo approccio all'arte. L'artista spiega come, da persona ally, lavori con la comunità e le associazioni LGBTQ+ supportandole in progetti artistici. Luchadora discute dell'importanza di esprimere concetti difficili in un modo accessibile, parla della sua evoluzione come artista a partire dall'università e dai suoi studi di disegno industriale, dall'illustrazione di un libro per bambini che affronta il tema della salute mentale fino alla street art di comunità. Luchadora riflette sulla sua connessione con Firenze, sull'arte di strada e l'importanza di lavorare su progetti che le piacciono in particolare quelli incentrati sul corpo delle donne e nelle scuole. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+ e ally. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ e ally discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/luchadora/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Luchadora - Sito internet: https://www.luchadora.it/ - Instagram: https://www.instagram.com/luchadora_visualartist/ - Facebook: https://www.facebook.com/luchadorartist/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
I consigli dalla libreria: fumetti e libri LGBTQ+ (febbraio 2024)
19-02-2024
I consigli dalla libreria: fumetti e libri LGBTQ+ (febbraio 2024)
Puntata speciale di Iride: libri e i fumetti LGBTQ+ consigliati da Mauro Muscio della Libreria Antigone e da Massimo Basili di Fumetti Fuori. 🌈Usa il codice sconto IRIDEPOD23 per ottenere uno sconto speciale del 10% su tutti i libri e fumetti sul sito https://www.libreriantigone.com/ I consigli di Fumetti Fuori: Scirocco (Giulio Macaione - Bao Publishing) La casa delle magnolie (Flavia Biondi - Bao Publishing) Simulacri (AAVV - Bonelli Editore) I consigli della Libreria Antigone: Di me non sai (Raffaele Cataldo - Accento Editore) Elogio del margine (bell hooks - Tamu Edizioni) The queer nation manifesto (Queer Nation - Asterisco Editore) 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride: https://www.iride.art/#/portal/signup Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ e ally discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🟪 Fumetti Fuori - Instagram:https://www.instagram.com/fumettifuori/ - Facebook: https://www.facebook.com/fumettifuori/ 🟩 Libreria Antigone - Sito internet: https://www.libreriantigone.com/ - Instagram (Milano): https://www.instagram.com/libreria_antigone_milano/ - Instagram (Roma): https://www.instagram.com/libreria_antigone_roma/ - Facebook (Milano): https://www.facebook.com/LibreriaAntigoneMilanoRoma - Facebook (Roma): https://www.facebook.com/LibreriaAntigoneMilanoRoma 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art 🌈Usa il codice sconto IRIDEPOD23 per ottenere uno sconto speciale del 10% su tutti i libri e fumetti sul sito https://www.libreriantigone.com/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Speciale bar.lina con Andrea Acocella
10-02-2024
Speciale bar.lina con Andrea Acocella
In questo episodio speciale scopriamo il mondo di bar.lina (spazio indipendente di arte e letteratura queer a Roma) con Andrea Acocella, uno dei suoi fondatori. Durante l'intervista Andrea Acocella ci parla del suo lavoro e delle sfide che si trova ad affrontare chi si occupa di arte e cultura queer in Italia. Ci racconta l'importanza del queer come lente attraverso cui osservare e criticare il mondo e di come bar.lina metta al centro la comunità queer italiana e internazionale. Andrea Acocella ci presenta anche Chiara Laruffa (di cui potete trovare una nostra intervista su questo podcast), vincitrice della seconda edizione del bando Think in Pink dedicata a giovani artistə. Dopo aver raccontato le origini del nome "bar.lina" Andrea Acocella ci illustra anche la programmazione 2024, i progetti futuri e la natura problematica e sottovalutata del concetto di corpo "femme". Tutte le immagini per gentile concessione di bar.lina. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ e ally discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/barlina/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 bar.lina - Sito: https://www.barlina.org/ - Instagram: https://www.instagram.com/barlina.org_/ - Facebook: https://www.facebook.com/barlina.roma/ - Andrea Acocella: https://www.instagram.com/andrea.grace.acocella/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Chiara Laruffa
10-02-2024
Nel mondo di Chiara Laruffa
In questo episodio esploriamo il mondo artistico di Chiara Laruffa, giovane video artista. Chiara Laruffa ci racconta della sua passione per la musica e della sua transizione verso la video arte, incoraggiata dal contesto stimolante di Roma dove si è trasferita per studiare. Spiega come abbia iniziato a lavorare sul corpo femminile a partire da sè stessa. Inoltre rivela come il suo primo lavoro di video arte abbia avuto origine durante il lockdown. Ci racconta i suoi metodi di lavoro, le influenze artistiche, i suoi sentimenti riguardo l'esposizione dei suoi lavori in pubblico, la partecipazione al bando Think in Pink e l'imminente esposizione del suo lavoro a bar.lina e alla Soho House Roma. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ e ally discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/chiara-laruffa/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Chiara Laruffa - Instagram: https://www.instagram.com/chiasdy 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Laura Mango
05-02-2024
Nel mondo di Laura Mango
L'ospite di oggi di Iride è la fumettista Laura Mango che durante l'intervista parla della sua esperienza personale con le unioni civili in Italia (su cui ha scritto il libro "Come fu che organizzai la mia unione civile"), la sua carriera come artista LGBTQ e l'importanza dell'autobiografia nel fumetto. Discute della sua transizione da libraia a biblioteconoma, archivista e fumettista, rivela retroscena della sua vita lavorativa e delle sue esperienze politiche e condivide alcune riflessioni su sfide e opportunità per gli artisti LGBTQ nel panorama fumettistico italiano contemporaneo, il tutto condito da suggerimenti di romanzi gotici, Halloween, umorismo e traslochi in pieno lockdown. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/laura-mango/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Laura Mango - Blog: https://idoloridellagiovanelibraia.blogspot.com/ - Instagram: https://www.instagram.com/idoloridellagiovanelibraia/?hl=it - Facebook: https://www.facebook.com/idoloridellagiovanelibraia/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Noah Schiatti
29-01-2024
Nel mondo di Noah Schiatti
Intervista a Noah Schiatti, fumettista e illustratore. In questa puntata di Iride, esploriamo il percorso artistico di Noah Schiatti. In collegamento dal Giappone dove si trova per una residenza artistica, Noah Schiatti condivide con noi la sua passione per i fumetti, discute dell'ispirazione che ha tratto dai manga giapponesi e dalla fantascienza e riflette sull'importanza delle tematiche queer nella sua arte. Descrive inoltre il processo di creazione del suo libro 'Solleone', il suo rapporto con il lavoro con altr artist attraverso il collettivo artistico Gibin Press, e il suo impegno nell'incorporare temi LGBTQ nella sua arte. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/noah-schiatti/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Noah Schiatti - Portfolio: https://www.behance.net/andrhomeda - Instagram: https://www.instagram.com/andrhomeda/ - X (Twitter): https://twitter.com/andrhomeda_ - Gibin Press: https://www.instagram.com/gibin.press/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art - TikTok: https://www.tiktok.com/@iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Ornella Mercier
28-01-2024
Nel mondo di Ornella Mercier
Intervista a Ornella Mercier, fotografa. In questo episodio Ornella Mercier ci racconta del suo percorso come fotografa e come il suo essere parte della comunità LGBTQ abbia influenzato la sua arte. Nata in Francia, cresciuta in Spagna, e attualmente residente di Roma, Ornella Mercier riflette sulla sua migrazione e sull'influenza sul suo lavoro, ci parla di morale religiosa, sessualità, progetti musicali e corpi e discute del ruolo della sua famiglia nel modellare la sua arte. Il podcast si conclude con Ornella Mercier che condivide alcuni retroscena del suo lavoro, la risposta del pubblico alle sue foto e riflessioni sul ruolo dell'artista. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/ornella-mercier/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Ornella Mercier - Sito internet: https://www.ornellamercier.com/ - Instagram: https://www.instagram.com/ornella.mercier/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art - TikTok: https://www.tiktok.com/@iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Queerrilla
17-01-2024
Nel mondo di Queerrilla
Intervista a Queerrilla, illustratore e graphic designer. Scopriremo le sue illustrazioni e il suo impegno nella rappresentazione queer tra videogiochi, intersezionalità, riviste gay giapponesi e corpi desideranti. Attraverso questa intervista ascolteremo passo a passo il percorso di Queerrilla, dai suoi inizi in Sardegna fino al suo attuale lavoro come artista e graphic designer per il cinema a Roma. Un viaggio che abbraccia l'estetica trash, la cultura pop, l'arte erotica, il cinema e l'attivismo. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/queerrilla/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Queerrilla - Instagram: https://www.instagram.com/queerrilla/ - Redbubble Shop: https://www.redbubble.com/people/queerrilla/shop - Tumblr: https://queerrilla.tumblr.com/ - Twitch: https://www.twitch.tv/queerrilla 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art - TikTok: https://www.tiktok.com/@iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Clara Cloro
08-01-2024
Nel mondo di Clara Cloro
Intervista a Clara Cloro, illustratrice, graphic designer, tatuatrice e pittrice. In questa intervista, Clara Cloro ci racconta il suo particolare modo di esplorare la sessualità, la nudità e il corpo attraverso tatuaggi, disegni e quadri. Descrive il suo uso del corpo come un modo di normalizzare questi argomenti e racconta le sue esperienze in giro per il mondo e la scoperta di sé stessa durante un periodo di studio negli USA. Ci anticipa anche alcuni progetti su cui sta lavorando tra cui un nuovo libro che esplorerà i corpi femminili e due giochi da tavolo a tema coming out. Clara Cloro infine racconta le difficoltà incontrate durante la sua carriera artistica e le collaborazioni con altre artiste e artisti. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. 00:00 Introduzione 02:16 Gli inizi artistici di Clara Cloro 03:09 Il percorso verso i tatuaggi 05:00 I soggetti preferiti 06:28 L'influenza dei viaggi 07:43 L'arte nel periodo della pandemia Covid 13:03 Esplorare la sessualità e l'erotismo nell'arte 17:06 Giochi da tavolo a tema coming out 24:11 La difficoltà di conciliare espressione artistica e mercato 27:44 Progetti futuri e collaborazioni 30:34 Conclusione Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/clara-cloro/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Clara Cloro - Instagram: https://www.instagram.com/cloroxarttattoo/ - Sito internet: https://cargocollective.com/cloroArte - Facebook: https://www.facebook.com/cloroArte/ - Happy Studio: https://www.instagram.com/ciao_happystudio/ 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art - TikTok: https://www.tiktok.com/@iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Magiò
18-12-2023
Nel mondo di Magiò
Intervista a Magiò, illustratore. Durante l'intervista Magiò ci racconta del suo viaggio personale e artistico come illustratore queer, di come il suo lavoro sia stato influenzato dalle sue frustrazioni ses_ _suali e di come l'arte abbia influenzato la sua vita. Condivide dettagli sul suo essere gay in Sicilia e a Milano e del suo trasferimento in Germania. Riflette sulla sua esperienza alla scoperta della propria identità e riflette su come il proprio lavoro voglia dare voce alle persone LGBTQ+. Infine, ci racconta del suo lavoro in Florida, dei suoi nuovi progetti artistici e dei suoi sogni per il futuro. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. 00:00 Introduzione e inizio dell'intervista 00:44 Il rapporto con la Sicilia 01:31 La vita a Berlino e l'inizio della carriera artistica 02:19 Il percorso artistico e l'esperienza a Milano 03:48 L'esperienza in Germania e la scoperta dell'arte queer 05:30 L'ispirazione dal mondo del po_ _r_no 09:17 La presenza su Instagram e l'espressione della propria identità 12:36 Il rapporto con la comunità LGBTQ e l'importanza dell'arte queer 21:05 L'ispirazione da altri artisti LGBTQ 26:45 Gli USA, Starrfucker e i progetti futuri 32:57 Il desiderio di fare arte in Italia e in Sicilia 34:43 Conclusione dell'intervista Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti LGBTQ+ discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/magio/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Magiò - Instagram: https://www.instagram.com/magio_marco/ - Etsy: https://www.etsy.com/shop/MagioStore - Redbubble: https://www.redbubble.com/people/magio-marco/ - Team Beefcake - AIDS LifeCycle: https://www.starrfuckermagazine.com/collections/team-starrfucker 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art - TikTok: https://www.tiktok.com/@iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Chiara Bruni
11-12-2023
Nel mondo di Chiara Bruni
Intervista a Chiara Bruni, fotografa e autrice. Durante l'intervista Chiara Bruni racconti dei suoi progetti artistici legati al corpo, all'erotismo e all'autoritratto.Racconta anche come ha esorcizzato le sue paure attraverso la fotografia e come ha dato nuova interpretazione a vecchie cartoline erotiche dei primi del Novecento cucendoci sopra.Parla inoltre del suo progetto "Egosistema" dove mette se stessa al centro delle sue opere e di come combina la sua passione per la fotografia con il lavoro in eventi e cerimonie.Chiara condivide anche il suo coinvolgimento nella cultura LGBTQ+ e parla di alcuni artisti a cui si ispira. Infine, rivela i suoi progetti futuri, tra cui una mostra chiamata "Porno Eden" e un progetto di scrittura basato su una corrispondenza di lettere degli anni Cinquanta. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. 00:00 Introduzione00:29 Il progetto Mannequins: superare le paure attraverso l'arte03:09 Origini della passione per la fotografia03:54 Il passaggio dal teatro alla fotografia05:30 Send Nudes: un progetto di rielaborazione delle cartoline erotiche09:33 La percezione del pubblico delle cartoline erotiche15:34 Egosistema: un progetto di autoritratti18:56 L'arte della fotografia nelle cerimonie21:30 L'arte LGBTQ e l'identità artistica23:59 Artisti LGBTQ di riferimento25:46 Progetti futuri: Porno Eden, manichini e corrispondenze28:51 Conclusione Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+.Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti visuali discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche.Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/chiara-bruni/🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Chiara Bruni- Sito: https://www.chiarabruni.com/- Instagram: https://instagram.com/chiara_bruni_ph 🟩 Iride- Sito internet: https://www.iride.art- Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/- X (Twitter): https://twitter.com/iride_art- Facebook: https://www.facebook.com/iride.art- TikTok: https://www.tiktok.com/@iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Massimo Basili
04-12-2023
Nel mondo di Massimo Basili
Intervista a Massimo Basili, illustratore e fondatore del progetto Fumetti Fuori! Massimo Basili discute il suo percorso come artista e illustratore, ponendo particolare attenzione alla sua passione per il fumetto LGBTQ+. Racconta del suo lavoro su Italia Arcobaleno (una guida che esplora alcune città italiane attraverso episodi storici LGBTQ) e la sua esperienza lavorativa e di migrante in Corea. Basili condivide anche le sue riflessioni sull'evoluzione dell'industria del fumetto in Italia, con particolare attenzione alle questioni LGBTQ. Inoltre rivela i suoi processi creativi, il modo in cui la sua identità LGBTQ si riflette nel suo lavoro e i suoi futuri progetti. Infine, l'intervista esplora la relazione tra arte, identità e autobiografia. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. 00:00 Introduzione 00:47 Guida all'Italia LGBT 03:25 Il piacere di illustrare la propria città 05:23 Il discorso comunitario e la storia LGBTQ+ 07:10 Il fumetto LGBTQ+ in Italia 13:27 Esperienza lavorativa in Corea del Sud 20:34 L'arte e i fumetti LGBTQ+ 28:44 Il progetto Fumetti Fuori! 34:24 Progetti futuri 36:02 Conclusione Massimo Basili ha lavorato nel cinema d'animazione, nell'illustrazione e nel fumetto. Oggi si occupa principalmente di illustrazione per l’editoria. Nel 2020 con Edizioni Sonda ha pubblicato la guida storica Italia Arcobaleno. Scrive di cultura LGBT+ e di fumetto, attorno al quale organizza anche workshop e conferenze. In particolare, dal 2017, porta avanti il progetto Fumetti Fuori!: attraverso presentazioni, recensioni e tavole rotonde cerca di far conoscere le autrici e gli autori di fumetto LGBT+ che segue con maggior interesse. La sua collezione di fumetti occupa probabilmente il 90% della sua casa a Milano, dove oggi vive e lavora. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti visuali discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/massimo-basili/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Massimo Basili - Sito: http://www.massimobasili.it/ - Instagram: https://www.instagram.com/massimo__basili/ 🟨 Fumetti Fuori! - Instagram: https://www.instagram.com/fumettifuori/ - Facebook: https://www.facebook.com/fumettifuori 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art - TikTok: https://www.tiktok.com/@iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message
Nel mondo di Frad
27-11-2023
Nel mondo di Frad
Intervista a Frad, fumettista, stand-up comedian e musicista. Frad discute il suo percorso creativo parlando del suo passato in gruppi musicali, della sua timidezza, e della nascita delle sue prime vignette. Affronta inoltre l'importanza della terapia e della rete di relazioni nel suo sviluppo personale e la sua esperienza nel confrontarsi con il pubblico durante le esibizioni dal vivo. Frad riflette sui temi principali della sua arte, dagli stereotipi lesbici al lesbodramma e parla anche della sua reticenza nel tornare a creare fumetti dopo la scoperta del mondo della stand-up. Infine, menziona alcuni progetti futuri, tra cui una serie di date dal vivo, serate karaoke e quiz. Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista. 00:00 Introduzione e presentazione dell'ospite 00:49 Il lesbodramma nelle vignette e nella vita di Frad 02:36 Il lesbodramma come stereotipo e come strumento di descrizione 04:09 Il rapporto con le ex e la ri-significazione del lesbodramma 04:49 Il percorso di crescita personale 06:13 L'importanza della musica e la stand-up comedy 07:27 L'evoluzione del rapporto con il fumetto e l'identità di Frad 11:00 Cuore, Cervello e Gina 12:27 MTV generation 13:39 Daria, zecche e punk 14:50 La salita sul palco 17:49 Vedi Caro 21:55 In tour per l'Italia 24:12 La costruzione di una rete e le collaborazioni artistiche 25:55 Progetti futuri e conclusioni Frad è una fumettista e comedian romana. Nel 2016 inizia a pubblicare sui social le sue vignette autobiografiche per poi entrare nel mondo dell’editoria e dell’autoproduzione pubblicando vari fumetti. Presa molto bene dalle possibilità date da Instragram, comincia a creare video, reel e per questo va dicendo in giro di essere influencer. Decide di avvicinarsi alla stand-up comedy esordendo nel 2022 con il suo spettacolo Vedi Caro (che interpreta insieme alla musicista Claudia Vernier) e con altri monologhi comici. Mondo lesbico, transfemminismo, drammi amorosi, queerness, psicologia, sono solo alcuni dei suoi argomenti preferiti quando è a tavola a Natale con i parenti. Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+. Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti visuali discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce. 🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/frad/ 🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art ✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup 🟪 Frad - Instagram: https://www.instagram.com/frad_ramma/ - Sito: https://linktr.ee/fradramma 🟩 Iride - Sito internet: https://www.iride.art - Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/ - X (Twitter): https://twitter.com/iride_art - Facebook: https://www.facebook.com/iride.art - TikTok: https://www.tiktok.com/@iride.art --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message